La Turchia è una destinazione turistica molto diffusa grazie alla sua cultura, alla maestosa architettura e alla cucina sofisticata. Viaggiando qui, potresti voler utilizzare Google Maps, postare Instagram Stories e rimanere connesso. La decisione più semplice è quella di acquistare una connessione internet mobile prepagata in Turchia da uno dei tre principali operatori: Vodafone, Turkcell e Türk Telekom.

Tra i turisti stranieri, anche le opzioni eSIM hanno guadagnato popolarità. Questa tecnologia offre la possibilità di accedere a Internet online senza acquistare una carta SIM fisica. Puoi attivare rapidamente la eSIM prima della partenza e usufruire di una connessione internet locale senza roaming. Esplora il confronto delle migliori offerte di Internet mobile in Turchia e di eSIM per i tuoi viaggi.

Acquista la tua eSIM da Yesim!

Salta le alte tariffe di roaming in Turchia con Yesim!
Ottieni dati mobili illimitati in pochi minuti e risparmia 2 euro con il codice

ESIMSOFFER2

I principali operatori di telefonia mobile in Turchia

Una volta atterrato nel Paese, è il momento di acquistare la scheda SIM locale per il Tacchino. Tutti e tre i gestori offrono opzioni per i turisti. Ad esempio, possono essere piani speciali a breve termine. La differenza sta nei prezzi, nella copertura e nella qualità della connessione.

Turkcell: Una scelta per le aree remote

Turkcell si distingue per la sua copertura. Si tratta del più grande operatore di telefonia mobile in Turchia con una quota di mercato del 34%. Gli utenti lodano la qualità della connessione non solo a Istanbul e nelle grandi città. Se vai in montagna o in altri luoghi naturali, Internet è sempre disponibile. Anche se il 5G non è disponibile, 4G, 3G e LTE sono più che sufficienti.

Attualmente, Turkcell offre un piano di viaggio per i turisti con 20GB di Internet, 200 minuti di chiamate e messaggistica illimitata tramite WhatsApp. Il piano è attivo per 30 giorni.

Vantaggi di Turkcell:

  • connessione nelle aree remote;
  • copre tutto il paese;
  • la scelta migliore per i viaggi in auto grazie al GPS stabile e alle chiamate.

Svantaggi di Turkcell:

  • più costosi di altri fornitori;
  • I piani cambiano regolarmente e non ci sono offerte fisse per i turisti.

Vodafone: Volumi di dati e bonus

Vodafone è il secondo operatore in Turchia, con una quota di mercato del 27%. Coprendo tutto il paese, offre anche piani vantaggiosi per chi ha bisogno di grandi volumi di dati. Vodafone offre reti LTE, 2G, 3G e 4G. La rete 5G è un’opzione rara nel paese, disponibile solo negli aeroporti e in luoghi particolari. Pertanto, le offerte 4G sono le migliori possibili.

Per chi viaggia in Turchia, Vodafone offre due piani:

  • 20 GB di Internet mobile in Turchia, 750 minuti, 250 SMS, oltre a WhatsApp, Telegram e Facebook Messanger illimitati.
  • 50 GB, 750 minuti, 250 SMS, oltre a WhatsApp, Telegram e Facebook Messanger illimitati.

I nuovi utenti Vodafone vengono comunemente premiati con Internet gratuito e offerte di benvenuto. Anche se le offerte cambiano, di solito si tratta di GB gratuiti, limitati nel tempo.

Vantaggi di Vodafone:

  • piani con grandi volumi di dati (10-20 GB);
  • copertura di tutto il paese;

Svantaggi di Vodafone:

  • I piani standard sono troppo costosi e non vantaggiosi, quindi gli utenti devono scegliere e attivare i piani manualmente.

Türk Telekom

Il terzo operatore con una quota di mercato del 20% è Türk Telekom. L’azienda è nota per l’eccellente servizio clienti e l’assistenza in tutte le fasi. Se non parli la lingua turca e hai bisogno di aiuto nella scelta del piano, Türk Telekom potrebbe essere l’idea migliore. Come i precedenti operatori, copre perfettamente tutto il paese. Tuttavia, i piani non sono così vantaggiosi.

Ci sono 3 piani prepagati per i turisti:

  • 25 GB, 750 minuti e 750 SMS per 28 giorni;
  • 50 GB, 1000 minuti e 1000 SMS per 28 giorni;
  • 75 GB, 750 minuti e 750 SMS per 15 giorni.

Puoi acquistare i piani online, ma hai comunque bisogno di una scheda SIM fisica.

Vantaggi di Türk Telekom:

  • una buona copertura in tutta la Turchia;
  • un’eccellente assistenza clienti;

Svantaggi di Türk Telekom:

  • volume di dati limitato rispetto ad altri fornitori.

Dove acquistare una carta SIM in Turchia

Non è possibile acquistare una carta SIM fisica da nessuna parte, tranne che in Turchia. Questa soluzione ha un grave svantaggio: non puoi scegliere e attivare un piano eSIM prima di atterrare. Tuttavia, la maggior parte dei turisti continua a preferire le schede SIM e ad acquistarle nei luoghi più frequentati:

  1. Aeroporti. Negli aeroporti troverai decine di negozi e offerte SIM. La maggior parte del personale parla inglese e si rivolge ai turisti. Ma fai attenzione: acquista le schede solo nei negozi autorizzati. Non fidarti dei privati. Puoi chiedere di attivare la scheda e scegliere il piano migliore direttamente in aeroporto.
  2. Negozi. Cerca i negozi ufficiali Vodafone, Turkcell o Türk Telekom in tutta la città. Anche in questo caso, evita di acquistare le schede da privati.

Non credere alle offerte troppo vantaggiose e ai piani quasi gratuiti: molto probabilmente si tratta di truffe.

Opzioni di connessione gratuita

A volte la connessione è urgente. In questo caso, cerca gli sport Wi-Fi gratuiti. Gli aeroporti di Istanbul e Antalya offrono Wi-Fi gratuito ai visitatori. Lo stesso vale per gli hotel e i caffè: puoi connetterti usando la password.

Tuttavia, potresti aver bisogno di una SIM locale per accedere alla rete. Assicurati di acquistare la SIM o una eSIM da viaggio in Turchia il prima possibile. Senza di essa, anche il Wi-Fi locale non è disponibile.

Confronta le offerte: Vodafone vs Turkcell e Türk Telekom

La scelta finale dipende sempre dalle priorità. Scopri quali sono i pro e i contro di ciascun fornitore e quali sono le aziende più adatte alle tue preferenze.

AziendaTurkcellVodafoneTürk Telekom
Prola connessione stabile anche lontano dalle città;piani dati di grandi dimensioni;un servizio e un’assistenza affidabili;
Control’opzione più costosa;scelta manuale del piano;piani e volumi di dati limitati;
Il meglio perviaggi in tutto il paese, anche in montagna.soggiorni lunghi o viaggiatori che hanno bisogno di molti dati.viaggiatori che hanno bisogno di un supporto e di una consulenza costante.

Come soluzione vantaggiosa per tutti, prendi in considerazione le offerte di Yesim. Questa azienda fornisce schede eSIM per la Turchia con numeri Internet o virtuali prepagati. L’azienda collabora con i provider locali, in modo che tu possa ottenere dati mobili da tutti loro. Yesim ti collegherà al provider con il segnale migliore nella situazione attuale. Inoltre, i turisti non hanno bisogno di carte SIM fisiche e possono attivare i piani prima di arrivare in Turchia.

Il prezzo varia a seconda della durata del tuo soggiorno. Acquista 1 giorno di Internet limitato a 7,70 dollari, 7 giorni a 28,60 dollari, 15 giorni a 47,30 dollari e 20 giorni a 71,50 dollari.

Suggerimenti dall’esperienza: Usa il piano SIM con efficienza

Acquistando Internet in Turchia, evita di pagare troppo. I viaggiatori esperti seguono questi consigli per utilizzare i dati in modo efficiente:

  1. Verifica la compatibilità delle eSIM. Non acquistare mai un piano eSIM prima di aver controllato l’elenco dei dispositivi. Anche i nuovi smartphone possono rappresentare un’eccezione: ad esempio, la maggior parte degli smartphone Motorola non accetta eSIM.
  2. Registra la eSIM prima dell’arrivo. In questo modo sarai connesso subito dopo l’atterraggio in Turchia. Attiva la tua eSIM e modifica le impostazioni dei dati cellulare, in modo che il tuo smartphone si connetta subito ai provider di telefonia mobile turchi.
  3. Controllare la frequenza del segnale. In Turchia il 5G non è quasi disponibile: la tecnologia funziona solo nell’aeroporto di Istanbul e in altre località. Tuttavia, assicurati di avere un segnale 4G o 3G.

Inoltre, usa la rete Internet pubblica quando è possibile. Una volta acquistata una SIM o una eSIM, il Wi-Fi pubblico diventa disponibile. Cerca le opzioni di connessione nei ristoranti, nelle hall, negli hotel, negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie. In questo modo potrai spendere meno soldi e risparmiare sul traffico.

Ho bisogno di una scheda fisica per attivare i dati eSIM?

Per utilizzare la eSIM in tutto il mondo, non hai bisogno di una scheda fisica. Assicurati che il tuo smartphone sia compatibile con questa tecnologia e acquista il piano online. Prima dell’arrivo, attiva la eSIM utilizzando le impostazioni del tuo smartphone e goditi la connessione.

Posso ricaricare il saldo della mia SIM in un secondo momento?

Certo. La maggior parte dei negozi e dei chioschi permette ai clienti di ricaricare la carta SIM per la Turchia. Tuttavia, questo non è disponibile per i piani eSIM. Alcune compagnie di eSIM offrono solo piani monouso: se non hai internet, devi acquistare il piano un’altra volta. Altre ti permettono di ricaricare la eSIM, ma puoi farlo solo online.

Il mio telefono è compatibile con la eSIM?

La maggior parte degli smartphone accetta la tecnologia eSIM, ma ci sono delle eccezioni. Prima di acquistare una eSIM, verifica la compatibilità del tuo dispositivo. Ogni operatore ha un elenco di smartphone accettabili. Se il tuo telefono non è compatibile, prendi in considerazione una carta SIM prepagata per la Turchia.

Posso utilizzare il roaming durante le ricerche sul web con la eSIM?

No, e questo è il principale vantaggio di questi piani. Le aziende produttrici di eSIM collaborano con i provider locali di vari paesi. Di conseguenza, navighi su Internet utilizzando i provider locali e non paghi il roaming. Questo è molto più economico.

Come faccio ad attivare la eSIM in Turchia?

I fornitori consigliano di farlo prima dell’arrivo. Dopo aver acquistato la eSIM, l’azienda ti invierà un messaggio con le istruzioni dettagliate per l’installazione. Alcuni fornitori offrono l’attivazione tramite codice QR, mentre altri ti obbligano a scaricare l’applicazione.

Acquista la tua eSIM da Yesim!

Salta le alte tariffe di roaming in Turchia con Yesim!
Ottieni dati mobili illimitati in pochi minuti e risparmia 2 euro con il codice

ESIMSOFFER2

Add Comment